• Amitie
  • Site Map
  • Contatti
  • Amitie Community

facebook
flickr
rss
twitter
youtube
email

  • Home
  • Storie
  • Partecipa
  • 10 Domande, 1000 risposte!
  • Eventi
  • Foto
  • Video



AMITIE. Migrazione, sviluppo e diritti umani. Idee libere di muoversi. Partecipa anche tu! E’ anche la tua storia!



I luoghi dello sport e dell’integrazione

marzo 26, 2013
0 Comment
La ricerca etnografica Luoghi e Memorie dello Sport a Bologna, finanziata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, ha permesso di compiere un monitoraggio dei luoghi storici e attuali dello sport a Bologna, al fine di riconoscere elementi di continuità e di rottura fra il pass
Continue Reading →

Un’altra scuola è possibile: quello di cui i libri non parlano

marzo 20, 2013
1 Comment
Questo l’impegnativo tema che, nell’ambito di Amitie, è stato dibattuto il 2 Aprile 2012 presso il CDLEI di Bologna, con l’obietttivo di confrontarsi sul tema dell’immigrazione e dei fenomeni migratori, e di fornire e sviluppare assieme ai partecipanti chiavi d
Continue Reading →

La Scuola di Cucina AMITIE partecipa alla Settimana per il dialogo interculturale contro il razzismo e tutte le discriminazioni

marzo 19, 2013
0 Comment
Come ogni anno, dal 2010, la Provincia di Bologna, con il contributo dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) e del Centro Regionale contro le discriminazioni dell’Emilia-Romagna , promuove la Settimana per il dialogo interculturale, contro il razzismo e
Continue Reading →

10 domande, 1000 risposte: Feisal Bunkheila, dissidente libico ora cittadino bolognese

marzo 18, 2013
1 Comment
Ecco le 10 risposte di Feisal Bunkheila, un dissidente libico ormai cittadino bolognese, che ha lasciato il suo paese per studiare Medicina in Italia, dove ha deciso di rimanere anche dopo la specializzazione in oncologia e radioterapia. Feisal, durante la Primavera Araba, ha partecip
Continue Reading →

Alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Corsi di Alta Formazione sui temi della Comunicazione, Campaigning e Cooperazione allo Sviluppo

marzo 13, 2013
0 Comment
Segnaliamo un’interessante offerta formativa della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, attore-chiave in Italia sulla formazione in materia di gestione dei conflitti, diritti umani e cooperazione internazionale. Abbiamo scelto di segnalarvi questi corsi perché sono particolarment
Continue Reading →

Percorsi di cittadinanza: la migrazione è fonte di sviluppo culturale per le città?

marzo 08, 2013
0 Comment
Giovedì 14 marzo, nell’ambito dei “Percorsi di cittadinanza”, riflettiamo insieme ad alcuni autorevoli testimoni sulla migrazione come fonte di sviluppo culturale per la città e su buone pratiche di inclusione sociale e partecipazione attraverso la cultura. L’e
Continue Reading →

Esercizi di comunicazione: prove di democrazia nella società interculturale

marzo 06, 2013
1 Comment
E’ uscito il numero 1/2013 di Educazione Interculturale, rivista di Erickson, casa editrice trentina specializzata sui temi dell’educazione. Questo numero, che inaugura il decimo anno della pubblicazione, promossa dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione, porta il titol
Continue Reading →

Cittadinanza onoraria ai figli di Bologna!

marzo 05, 2013
0 Comment
A causa di problemi tecnici con il blog, non abbiamo potuto pubblicare questo post immediatamente, come avremmo voluto; ma siamo ugualmente lietissimi di condividere adesso con voi questa buona notizia bolognese! La proposta di Leonardo Barcelò, Consigliere Comunale dal background mig
Continue Reading →
123456789

Partecipa agli appuntamenti AMITIE, consulta il calendario!

Risultati della selezione

Visualizza i risultati della selezione

Foto da Flickr

Trailer "This is my story. Or Ours?

Recent Comments

  • Francesca su 10 domande, 1000 risposte: Feisal Bunkheila, dissidente libico ora cittadino bolognese
  • Francesca su Un’altra scuola è possibile: quello di cui i libri non parlano
  • Alison su Esercizi di comunicazione: prove di democrazia nella società interculturale
  • Lucia su Lo scaffale di AMITIE: ecco i prodotti realizzati dai partecipanti dei focus gruop!
  • 10 domande, 1000 risposte...Ecco le prime! » Amitie Community Italia su 10 Punti Chiave AMITIE

@AMITIEproject

  • Twitter feed loading

Questo sito è stato realizzato con il contributo dell'Unione Europea. I contenuti di questo sito sono di totale responsabilità del Comune di Bologna e dei suoi partner e non possono in nessun modo essere considerati come il punto di vista dell'Unione Europea.

Copyright © 2011 - Comune di Bologna - All rights reserved
AMITIE è un progetto finanziato dall'Unione Europea, promosso dal Comune di Bologna. campaign@amitie-project.eu