• Amitie
  • Site Map
  • Contatti
  • Amitie Community

facebook
flickr
rss
twitter
youtube
email

  • Home
  • Storie
  • Partecipa
  • 10 Domande, 1000 risposte!
  • Eventi
  • Foto
  • Video



AMITIE. Migrazione, sviluppo e diritti umani. Idee libere di muoversi. Partecipa anche tu! E’ anche la tua storia!



Amitie e l’Associazione Gaudeamus per la cultura moldava e rumena

aprile 15, 2013
0 Comment
Sabato 6 aprile al Centro Interculturale Zonarelli, AMITIE ha incontrato gli studenti moldavi e rumeni dell’Associazione Gaudeamus, associazione nata proprio dall’esigenza di riunire gli studenti universitari provenienti da questi due Paesi, ma anche aperta a tutti coloro
Continue Reading →

Amitie – Human Rights Nights

aprile 13, 2013
0 Comment
Torna nella collocazione primaverile il Festival internazionale sul tema dei diritti umani, dal 18 al 21 aprile – presso il Cinema Lumiere di Bologna, via Azzo Gardino 65. Il nesso tra sviluppo e migrazione è al centro di questa tredicesima edizione dedicata ad AMITIE, progetto
Continue Reading →

And the winner is… Ecco i vincitori del Bando Amitie!

aprile 09, 2013
0 Comment
La commissione per il bando AMITIE sulla Comunicazione Sociale e Creatività Plurali formata da: Giulia Grassilli e Alice Marzocchi (Cineteca di Bologna, 1 voto), Leyla Dauki (CDLEI, 1 voto), Alison Marchiò, Dim Sampaio e Antar Mohamed Marincola (Testimoni Amitie, 1 voto ciascuno) R
Continue Reading →

AMITIE ha incontrato i ragazzi del doposcuola Guinizzelli

aprile 09, 2013
0 Comment
Il progetto AMITIE  è stato presentato al doposcuola Guinizelli di Bologna dove, due volte la settimana, una quarantina di ragazze e ragazzi fra gli 11 e i 16 anni si ritrovano per fare i compiti e studiare [eh sì!], ma anche per fare esperienze di condivisione, di conoscenza. Tra le
Continue Reading →

Percorsi di cittadinanza: Diritti di Cittadinanza e Immigrazione

aprile 03, 2013
0 Comment
Venerdì 5 aprile si terrà il settimo ed ultimo appuntamento del ciclo di incontri di approfondimento tematico “Percorsi di Cittadinanza”, organizzati per promuovere un confronto tra operatori e cittadini su temi comunemente poco trattati dai media mainstream e relativi alla migrazione
Continue Reading →

Cultura e Migrazione alla Casa di Khaoula

marzo 29, 2013
0 Comment
Lo scorso 14 marzo si è svolto, presso la Biblioteca Casa di Khaoula, il sesto incontro del ciclo Percorsi di Cittadinanza della campagna AMITIE. Abbiamo voluto riflettere insieme ad autorevoli voci del panorama culturale bolognese e ai cittadini fruitori delle proposte culturali dell
Continue Reading →

BiancaNera: Due corpi danzanti uguali ma diversi

marzo 28, 2013
0 Comment
Il 6 e il 7 aprile dalle ore 10 al Teatro Testoni Ragazzi verrà presentato lo spettacolo teatralo BiancaNera di di Maria Ellero/Teatrimperfetti (ingresso libero), prodotto dall’associazione QB Quanto Basta. BiancaNera è uno spettacolo in cui i protagonisti sono due corpi danzant
Continue Reading →

Tanta gente, e tanta partecipazione, domenica 17 marzo al Centro Sociale Katia Bertasi

marzo 28, 2013
0 Comment
La partecipazione di tante persone allo spettacolo di danza a cura di Mamadou Dian Camara e all’Apericena AMITIE con degustazione di  piatti tipici della tradizione irachena preparati da Samea Tyass dimostra l’esistenza di un grande desiderio di conoscenza verso altri contesti.
Continue Reading →
123456789

Partecipa agli appuntamenti AMITIE, consulta il calendario!

Risultati della selezione

Visualizza i risultati della selezione

Foto da Flickr

Trailer "This is my story. Or Ours?

Recent Comments

  • Francesca su 10 domande, 1000 risposte: Feisal Bunkheila, dissidente libico ora cittadino bolognese
  • Francesca su Un’altra scuola è possibile: quello di cui i libri non parlano
  • Alison su Esercizi di comunicazione: prove di democrazia nella società interculturale
  • Lucia su Lo scaffale di AMITIE: ecco i prodotti realizzati dai partecipanti dei focus gruop!
  • 10 domande, 1000 risposte...Ecco le prime! » Amitie Community Italia su 10 Punti Chiave AMITIE

@AMITIEproject

  • Twitter feed loading

Questo sito è stato realizzato con il contributo dell'Unione Europea. I contenuti di questo sito sono di totale responsabilità del Comune di Bologna e dei suoi partner e non possono in nessun modo essere considerati come il punto di vista dell'Unione Europea.

Copyright © 2011 - Comune di Bologna - All rights reserved
AMITIE è un progetto finanziato dall'Unione Europea, promosso dal Comune di Bologna. campaign@amitie-project.eu