Sto caricando la mappa ....
Date/Time
Date(s) - 08/02/2013
15:00 - 19:00
Location
Urban Center
Category(ies) No Categorie
Moderatore Bruno Riccio
- Partiamo dai dati, Eugenio Gentile (Ufficio di Piano, Dipartimento di Comunità, Comune di Bologna)
- Il ruolo delle ONG nel co-sviluppo e gli spunti emersi dalla ricerca svolta nel progetto COMIDIE, Ilaria Cicione (COSPE)
- Il ruolo dell’ente locale nei progetti di co-sviluppo e l’esperienza del Forum Cooperazione 2012, Caterina Sarfatti (Ufficio Relazioni Internazionali del Comune di Milano e relatrice al Forum Cooperazione 2012 del gruppo di Lavoro “Oltre le rimesse”)
- Una rilettura critica dei progetti di co-sviluppo sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna, Rossana Preus (Cooperazione Internazionale, Regione Emilia-Romagna)
Coffee break
Testimonianze su esperienze e progetti di co-sviluppo, di:
- Alice Fanti, Responsabile Paese, CEFA onlus
- Referente dell’associazione PONTES dei tunisini in Italia (in attesa di conferma)
- Andrea Tolomelli, Responsabile Paese, CEFA onlus
- Mohamed Rafia Boukhbiza, Associazione Sopra i Ponti
- Matilde Marchesini, Associazione MANI
- Oscar Mbengue, Presidente Comunità senegalese di Parma (in attesa di conferma)
E a seguire:
- Punti di forza, criticità e risultati inattesi dei progetti di co-sviluppo: il caso di Ghanacoop (Selenia Marabello, antropologa)
- Co-sviluppo e integrazione: effetti inattesi alla luce di alcuni casi provenienti dalla Lombardia, Petra Mezzetti, Cespi