­


Gran Cena Persiana sulla Via della Seta

Sto caricando la mappa ....

Date/Time
Date(s) - 11/02/2013 - 12/02/2013
20:30 - 22:30

Location
Ristorante All'Arcangelo Michele

Category(ies) No Categorie


Lunedì 11 e martedì 12 febbraio presso il ristorante All’Arcangelo MicheleRistorante All'Arcangelo Michele, la Chef Safura preparerà piatti tipici della sua preziosa cucina persiana.

Perchè sogniamo di viaggiare in antica Persia? Proviamoci a tavola!

La cucina iraniana è spesso definita come persiana. Questo perchè, fino al 1934, l’Iran era conosciuto come Persia. Nel Medio Oriente, lo stile culinario iraniano è unico, anche se nel corso dei secoli ha subito influenze dalle regioni confinanti. in particolare dalla Mesopotamia, dalla cucina anatolica e da quella dell’Asia centrale.

La cucina persiana, per la sua eleganza e la sua tradizione, è stata ed è fonte di ispirazione sia per gli chef mediorientali che per quelli occidentali. I sapori sono complessi, perfettamente equilibrati e mai troppo speziati; si predilige l’agrodolce e l’asprigno; le combinazioni più diffuse sono quelle di carne su barbeque e frutta, legumi e verdure abilmente associati a erbe e aromi. Inoltre, gli iraniani sono amanti del buon riso e ne consumano in grandi quantità, accompagnato con tutti i tipi di pietanze. Si dice che Dario il Grande abbia introdotto la coltura del riso nella Persia antica nel XVI sec. a.C. Nel corso dei secoli il suo consumo si è diffuso in tutto il Paese e la sua coltivazione è diventata sempre più sofisticata.

La cucina casalinga familiare ha favorito la conservazione dei metodi di preparazione: i primi sono molto elaborati, mentre i secondi necessitano di tempi protratti per la loro cottura.
Il nutrirsi è un’attività fortemente sociale e il modo di cucinare le vivande in Iran porta con sè secoli di cultura e sfaccettature della sua stessa civiltà. Condividere il cibo preparato dall’altro significa trattarsi con lealtà nell’immediato e nel futuro a venire.

Anticamente in Persia non si mangiava seduti a tavola: si stendevano teli su un tappeto a terra e una tovaglia. La bevanda più consumata è il tè, il più delle volte tè nero, anche se non mancano i bevitori di caffè all’italiana, alla turca, con aggiunta di panna e latte. Anche se la religione islamica raccomanda di non consumare bevande alcoliche di alcun genere, sia nell’antica Persia che nell’attuale Iran si usa gustare il vino con i cibi.

All’Arcagelo Michele ha deciso di dedicare due serate a questa speciale cucina e per l’occasione importerà i suoi ingredienti tipici direttamente dall’Iran. Tra i numerosi piatti che la Chef vi proporrà, potrete assaporare portate a base di spiedini di carne bianca e rossa marinata allo zafferano su BBQ, il Khoresh (stufati a base di carne, legumi, frutta e verdura), riso polo (Basmati) accompagnato da ribes e contorni a base di crema di mast (lo yogurt caratteristico dei persiani).

Il costo è di 33,00 euro a persona, vino e acqua inclusi. E’ obbligatoria la prenotazione. Vi aspettiamo!

Leave a Reply

*
Warning: imagepng(): Unable to open '/srv/www/fornitori/interni/amitie-community/wp-content/themes/modernize/include/plugin/really-simple-captcha/tmp/1265372822.png' for writing: Permission denied in /srv/www/fornitori/interni/amitie-community/wp-content/themes/modernize/include/plugin/really-simple-captcha/really-simple-captcha.php on line 121 Warning: fopen(/srv/www/fornitori/interni/amitie-community/wp-content/themes/modernize/include/plugin/really-simple-captcha/tmp/1265372822.php): failed to open stream: Permission denied in /srv/www/fornitori/interni/amitie-community/wp-content/themes/modernize/include/plugin/really-simple-captcha/really-simple-captcha.php on line 130

captcha *