­


Finestra sul muro – Voci e immagini dalla Palestina

Sto caricando la mappa ....

Date/Time
Date(s) - 17/03/2013 - 19/03/2013
00:00

Location
Il Pratello

Category(ies) No Categorie


GVC, in occasione dei suoi 20 anni di presenza in Palestina, promuove assieme al gruppo Mashi, tre serate interamente dedicate alla Palestina, tra cinema, immagini, aperitivi, approfondimenti e dibattiti.

In collaborazione con Kinodromo, Yoda, ExAequo, Il Rovescio, Macondo, Drogheria 53, Geco.

—> DOMENICA 17 MARZO <—

@MACONDO – via del Pratello 22c
ore18.30
MAKE TEA NOT WALLS
Aperitivo, mostra fotografica, proiezioni e testimonianze a cura dell’Associazione Yoda
ore 21.00
CONCERTO ACUSTICO INDUO (Blues, Folk)

@OSTERIA IL ROVESCIO – via Pietralata 75
ore 21.00 CENA PALESTINA organizzata da GVC

—> LUNEDI’ 18 MARZO <—

KINODROMO@CINEMA EUROPA, via Pietralata 55

ore 19.00
POPCORN HOUR
Immagini, pensieri, musica e arte oltre il Muro
a cura delle associazioni Yoda e Mashi
Aperitivo con prodotti palestinesi, in collaborazione con Ex Aequo Bottega del Mondo.
A seguire CI OCCUPIAMO DI PALESTINA, i 20 anni di GVC in Palestina

ore 21.00
5 BROKEN CAMERAS di Emad Burnat & Guy David
Francia/Israele/Palestina, 2011, 85’
[Candidato all'OSCAR 2013 come miglior documentario]
Emad, un contadino palestinese, si trasforma in giornalista nel documentare con la sua nuova telecamera l’avanzamento dell’insediamento israeliano nel suo piccolo villaggio e si oppone, insieme alla sua gente, alla costruzione di una barriera che dovrebbe dividere il territorio.
a seguire INCONTRO con esperti, giornalisti e attivisti
[ingresso 3 euro + tessera Kinodromo]

—> MARTEDI’ 19 MARZO <—

KINODROMO@CINEMA EUROPA – via Pietralata 55

ore 19.00
POPCORN SOLIDALE
In occasione dei 20 anni di GVC in Palestina, in collaborazione con Drogheria 53

ore 20.00
ROAD MAP TO APARTHEID
di Eron Davidson & Ana Nogueira
Palestina/Sud Africa, 2012, 1h 35’
Attingendo dalla loro esperienza personale, i registi Ana Nogueira (una donna bianca sudafricana) ed Eron Davidson (un ebreo isrealiano) riflettono sul concetto di Apartheid manifestatosi in Sud Africa e spesso usato per descrivere il conflitto isrealiano-palestinese.

ore 21.45
SACRED STONES
di Laila Higazi & Muyad Alayn
Palestina, 2011, 53’
Considerata da molti come il petrolio bianco della Palestina, la pietra naturale è la materia prima palestinese più richiesta. In ogni caso, l’industria palestinese della pietra è tenuta a servire le esigenze edilizie di Israele, compresa la costruzione di insediamenti illegali in terra palestinese.

ore 22.50
FREE RUNNING GAZA
di Miriam Shahin, George Azar
Giordania/Palestina, 2011, 25’
Nel campo per i rifugiati Khan Younis a Gaza, Mohammed e Abdullah hanno trovato un modo per evadere dalla loro quotidianità segnata dalla guerra attraverso il Parkour.
[ingresso libero + tessera Kinodromo]

Leave a Reply

*
Warning: imagepng(): Unable to open '/srv/www/fornitori/interni/amitie-community/wp-content/themes/modernize/include/plugin/really-simple-captcha/tmp/367690320.png' for writing: Permission denied in /srv/www/fornitori/interni/amitie-community/wp-content/themes/modernize/include/plugin/really-simple-captcha/really-simple-captcha.php on line 121 Warning: fopen(/srv/www/fornitori/interni/amitie-community/wp-content/themes/modernize/include/plugin/really-simple-captcha/tmp/367690320.php): failed to open stream: Permission denied in /srv/www/fornitori/interni/amitie-community/wp-content/themes/modernize/include/plugin/really-simple-captcha/really-simple-captcha.php on line 130

captcha *