• Amitie
  • Site Map
  • Contatti
  • Amitie Community

facebook
flickr
rss
twitter
youtube
email

  • Home
  • Storie
  • Partecipa
  • 10 Domande, 1000 risposte!
  • Eventi
  • Foto
  • Video



AMITIE. Migrazione, sviluppo e diritti umani. Idee libere di muoversi. Partecipa anche tu! E’ anche la tua storia!



10, domande… le “1000″ risposte di una nostra lettrice

febbraio 01, 2013
0 Comment
Oggi ci risponde Laura Pergolizzi! Ecco le sue considerazione e osservazioni. Migrare è un diritto? Migrare è un diritto. L’uomo, in quanto animale sulla terra, dispone pienamente del diritto di attraversarla senza alcuna limitazione. La migrazione è fonte di sviluppo per l̵
Continue Reading →

Incontro sul co-sviluppo…inviateci le vostre idee!

febbraio 01, 2013
0 Comment
Il prossimo 8 febbraio, dalle 15:00 alle 19:00, presso l’Urban Center (Sala Borsa, Piazza Nettuno 3, Bologna), si parlerà di co-sviluppo. Vista la centralità del tema rispetto all’impegno del progetto AMITIE, abbiamo deciso di dedicare maggior tempo all’incontro, al
Continue Reading →

Michele Ndiyunze – Una Storia tutta da guardare.

febbraio 01, 2013
0 Comment
Abito a Bologna da 10 anni e non sono ancora cittadino italiano. Vi anticipiamo solo la domanda finale: È più razzista lo stadio o lo stato? Desideriamo citare crossingTV e gli autori del video Azeb Lucà Trombetta (Regia), Silvia Storelli (riprese e montaggio), Le cicale (Musiche di s
Continue Reading →

Raccontiamo l’incontro sullo sport e una nuova buona notizia!

gennaio 30, 2013
0 Comment
Lo scorso 25 gennaio si è svolto, presso l’Urban Center, il quarto incontro del ciclo Percorsi di Cittadinanza della campagna AMITIE. La domanda: E’ possibile pensare a politiche locali e a progetti sullo sport che favoriscano l’integrazione e la partecipazione alla costruzione
Continue Reading →

Lo scaffale AMITIE: ecco i materiali prodotti dalle scuole!

gennaio 29, 2013
0 Comment
Gli studenti riflettono sulle disuguaglianze tra Nord e Sud del mondo e dicono la loro! Come sensibilizzare i giovani nelle scuole ai problemi globali per riflettere sui legami tra la nostra vita e il nostro quotidiano e quello della gente di tutto il mondo? Come abituare a ragionare
Continue Reading →

10 domande, 1000 risposte…Ecco le prime!

gennaio 28, 2013
0 Comment
Ecco le prime risposte che ci sono arrivate alle 10 domande che proponiamo come blocco di partenza, come stimolo per una discussione aperta. Le abbiamo immaginate come cassetti, nei quali riporre i nostri pensieri, le nostre idee. Se anche voi volete rispondere potete farlo a questo i
Continue Reading →

Lo scaffale di AMITIE: ecco i prodotti realizzati dai partecipanti dei focus gruop!

gennaio 24, 2013
2 Comments
Raccontare oggi l’esperienza dei focus group realizzati nella prima fase del Progetto AMITIE, non è soltanto un modo per valorizzare quel percorso e i materiali prodotti, ma riconoscere in quel percorso di partecipazione attiva una portata che non si è conclusa con l’attiv
Continue Reading →

Intervista a Venuste Niyongabo, lo sport come motore di integrazione

gennaio 23, 2013
0 Comment
La settimana scorsa abbiamo incontrato Venuste Niyongabo, la prima medaglia d’oro olimpica del Burundi. Ci ha raccontato la sua storia di sportivo e del suo forte legame ai temi cari ad AMITIE. Vi proponiamo di seguito il video dell’intervista. Vi ricordiamo che Venuste sa
Continue Reading →
123456789

Partecipa agli appuntamenti AMITIE, consulta il calendario!

<< Lug 2020 >>
LMMGVSD
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2

Risultati della selezione

Visualizza i risultati della selezione

Foto da Flickr

Trailer "This is my story. Or Ours?

Recent Comments

  • Francesca su 10 domande, 1000 risposte: Feisal Bunkheila, dissidente libico ora cittadino bolognese
  • Francesca su Un’altra scuola è possibile: quello di cui i libri non parlano
  • Alison su Esercizi di comunicazione: prove di democrazia nella società interculturale
  • Lucia su Lo scaffale di AMITIE: ecco i prodotti realizzati dai partecipanti dei focus gruop!
  • 10 domande, 1000 risposte...Ecco le prime! » Amitie Community Italia su 10 Punti Chiave AMITIE

@AMITIEproject

  • Twitter feed loading

Questo sito è stato realizzato con il contributo dell'Unione Europea. I contenuti di questo sito sono di totale responsabilità del Comune di Bologna e dei suoi partner e non possono in nessun modo essere considerati come il punto di vista dell'Unione Europea.

Copyright © 2011 - Comune di Bologna - All rights reserved
AMITIE è un progetto finanziato dall'Unione Europea, promosso dal Comune di Bologna. campaign@amitie-project.eu