• Amitie
  • Site Map
  • Contatti
  • Amitie Community

facebook
flickr
rss
twitter
youtube
email

  • Home
  • Storie
  • Partecipa
  • 10 Domande, 1000 risposte!
  • Eventi
  • Foto
  • Video



AMITIE. Migrazione, sviluppo e diritti umani. Idee libere di muoversi. Partecipa anche tu! E’ anche la tua storia!



Co-sviluppo e integrazione al 4° incontro del ciclo Percorsi di Cittadinanza

marzo 04, 2013
0 Comment
Lo scorso 8 febbraio si è tenuto, presso l’Urban Center, il quarto incontro del ciclo Percorsi di Cittadinanza della campagna Amitie. In quest’occasione abbiamo cercato di rispondere alle domande: Le migrazioni possono favorire maggiori possibilità di sviluppo sia nei paesi di accogli
Continue Reading →

Un nuovo prodotto AMITIE sulla comunicazione: chiedine una copia!

marzo 01, 2013
0 Comment
Lo scaffale dei prodotti AMITIE, dopo oltre un anno di attività di ricerca, di sperimentazione di nuove forme partecipative indirizzate a coinvolgere cittadini non nativi di origine straniera, lo scaffale si arricchisce di un nuovo strumento: le guidelines, ovvero indicazioni operativ
Continue Reading →

Percorsi di Cittadinanza – Dialogo Inter-religioso oggi pomeriggio all’Urban Center!

febbraio 28, 2013
0 Comment
Oggi pomeriggio, dalle 17:00 alle 19:00, all’Urban Center, parleremo di Dialogo Inter-religioso. In che modo di dialogo inter-religioso, la valorizzazione e il rispetto delle differenze religiose, possono promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione? Nell’ambi
Continue Reading →

Scuola di cucina AMITIE

febbraio 11, 2013
0 Comment
Vi rico rdate la scuola di cucina di Taifur – Tay Ethnic Food? In novembre avevamo cucinato insieme melanzane, falafel e tante cose buone tipiche del Sudan e della cucina dell’Est Africa. Ora AMITIE inizia un programma di deliziosi incontri: SCUOLE DI CUCINA DAL MONDO AMITIE. Dal 21 F
Continue Reading →

Le nostre storie AMITIE – Italia de mi corazòn

febbraio 08, 2013
0 Comment
Ecco la prima storia che ci è arrivata dagli utenti!! Ce la racconta Carlos Pèrez. Prima di venire in Italia ho viaggiato un anno attraverso l’Europa del Nord e mi sono reso conto che preferisco il Sud, con tutti i suoi pregiudizi e difetti. Ho vissuto un anno in Olanda, ma poi
Continue Reading →

I contributi dei nostri testimoni in quest’anno di AMITIE!

febbraio 06, 2013
0 Comment
Con questo nuovo post, vogliamo ripercorrere – e attualizzare – alcuni stimoli e suggerimenti emersi durante i focus gruop che hanno contribuito alla realizzazione della campagna di AMITIE. Ripensando alle tante suggestioni di quelle voci, allo scambio profondo, ritroviamo
Continue Reading →

10 Domande, 1000 Risposte…Ecco quelle di Alì

febbraio 06, 2013
0 Comment
Ecco le 10 risposte di Alì, un ragazzo pakistano di età compresa tra i 20 e i 40 anni. Se volete anche voi rispondere alle nostre 10 domande compilate il form che trovate in questa pagina: http://amitie-community.eu/italia/10-punti-chiave/ Migrare è un diritto? Più che diritto a volte
Continue Reading →
Alex Sarr

Le nostre storie AMITIE – Alex Sarr

febbraio 05, 2013
0 Comment
Alex Sarr è di orgine senegalese, in Italia si occupa di Turismo Responsabile. Hai realizzato i tuoi sogni venendo i Italia? Sono sempre stato un sognatore. Fin da ragazzo ricordo che sognavo di viaggiare, di andare a conoscere altre parti del mondo. Così, anche meravigliando i miei g
Continue Reading →
123456789

Partecipa agli appuntamenti AMITIE, consulta il calendario!

<< Set 2020 >>
LMMGVSD
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4

Risultati della selezione

Visualizza i risultati della selezione

Foto da Flickr

Trailer "This is my story. Or Ours?

Recent Comments

  • Francesca su 10 domande, 1000 risposte: Feisal Bunkheila, dissidente libico ora cittadino bolognese
  • Francesca su Un’altra scuola è possibile: quello di cui i libri non parlano
  • Alison su Esercizi di comunicazione: prove di democrazia nella società interculturale
  • Lucia su Lo scaffale di AMITIE: ecco i prodotti realizzati dai partecipanti dei focus gruop!
  • 10 domande, 1000 risposte...Ecco le prime! » Amitie Community Italia su 10 Punti Chiave AMITIE

@AMITIEproject

  • Twitter feed loading

Questo sito è stato realizzato con il contributo dell'Unione Europea. I contenuti di questo sito sono di totale responsabilità del Comune di Bologna e dei suoi partner e non possono in nessun modo essere considerati come il punto di vista dell'Unione Europea.

Copyright © 2011 - Comune di Bologna - All rights reserved
AMITIE è un progetto finanziato dall'Unione Europea, promosso dal Comune di Bologna. campaign@amitie-project.eu